
The great Britain show
Lunedì 9 febbraio ore 10.00
Parte della rassegna "A scuola di intrecci".
Trama
Theatre in English | Scuola Secondaria di I° grado, biennio Scuola Secondaria di II° grado
Theatre in English, al termine dello spettacolo, per le classi che lo desiderano, è possibile un incontro in sala con gli attori.
L'azione ha inizio in uno studio televisivo dove un programma 'The Great Britain Show' sta per andare in onda.
Nella puntata che vediamo si viaggia attraverso le isole britanniche, studiandone gli abitanti ed il loro modo di vivere. Dalla Cornovaglia alla Scozia il presentatore Neil Niceman ne osserva costumi, tradizioni e abitudini: i ragazzi dell'Eton College, Scozzesi che bevono whisky, la Regina con i suoi cani a Buckingham Palace, e via di seguito. Ci sono anche incursioni nel passato dove si incontrano Charlie Chaplin, William Shakespeare e Freddie Mercury. La tecnica teatrale della pantomime inglese, contribuisce a far risaltare l'ironia del testo facendoci ridere ma anche pensare. Le due dames sono tipiche di questa forma teatrale, e qui vediamo Dame Britannia e Dame Italia, icone del rispettivo paese, che danno vita ad un irresistibile "duello". John Bull e Mario Rossi ne sono l'equivalente maschile e trovano l'unico punto in comune quando rivolgono la loro attenzione al calcio! Lo humour britannico è molto evidenziato, ma dietro a questi stereotipi possiamo vedere anche cosa è vero e cosa soltanto immaginato.
La serie di sketch di The Great Britain Show è presentata in un inglese molto comprensibile. Le scene sono indipendenti tra loro e possono essere studiate anche separatamente. Alla fine dello spettacolo rimarremo con un'impressione simpatica dei britannici, un popolo tutto sommato non molto diverso dagli italiani, anche se certamente non uguale: viva le differenze!
